Richiedi un preventivo, presenta il tuo quesito, entra in contatto con i professionisti della tua città.
Scopri di più
L'art. 163 del codice di procedura civile stabilisce quali sono gli elementi dell'atto di citazione che accompagnano la domanda. Essi sono: l'indicazione del tribunale, i nomi delle parti, l'oggetto del processo ed infine l'indicazione dei mezzi di prova. Il processo civile telematico (PCT) in Italia nasce a seguito della lentezza degli iter processuali riscontrati anche in sede Europea. Oggi riguarda il contenzioso civile, le esecuzioni mobiliari, quelle immobiliari, le procedure concorsuali e il tribunale del lavoro. Attraverso l'iter telematico è possibile la consultazione dei dati dei tribunali che vengono associati agli avvocati, le notifiche degli atti o i depositi di documenti. Purtroppo tale procedura richiede dei costi eccessivi e non tutti i tribunali hanno questo servizio.
La sospensione del processo civile si ha quando a causa di motivi specifici, l'iter civile viene interrotto o sospeso. Ciò può avvenire sia nel processo cognitivo che in quello esecutivo. Nel primo caso la sospensione può essere necessaria quando è il giudice ad interrompere l'attività poiché si ha la presenza di una controversia pregiudiziale rispetto a quella pendente, o volontaria quando sono le parti a richiedere una sospensione non superiore a tre mesi, fissando in anticipo l'udienza successiva. Nel caso del processo esecutivo il giudice sospende il processo in presenza di determinati eventi stabiliti dalla legge, come l'istanza di parte davanti a gravi motivi o su istanza di eventuali creditori.
Nel nostro ordinamento esistono tre gradi di giudizio. Quello di primo grado si svolge nel Tribunale ordinario competente per ambito e per territorio e si conclude con condanna o assoluzione. Nel secondo grado la Corte d'Appello può confermare o annullare la sentenza del giudice ordinario. L'ultimo grado si svolge presso la Corte di Cassazione, con sede a Roma, che emana una sentenza definitiva che non può più essere appellabile da entrambe le parti.
Cerca un avvocato capace di assisterti nel tuo processo civile, usando la nostra ricerca per città (es. "Avvocati a Roma").
"L'Avvocato Onofrio Bona si è laureato, con il massimo dei voti, presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Ha collaborato con i più noti studi legali modenesi (tra questi, lo Studio Legale Samorì..."
"Avvocato Cassazionista Lo studio si occupa di assistenza e consulenza in materia civile. - Separazioni e Divorzi - Volontaria giurisdizione : ADS , autorizzazioni GT - Contratti di Convivenza..."
"Mi occupo prevalentemente di diritto penale, offrendo sia attività di consulenza ed investigazione difensiva che assistenza giudiziale, sia all'indagato che alla persona offesa, con particolare riferi..."
"Fornisco consulenza e assistenza giuridica in sede stragiudiziale e giudiziale a privati e imprese, occupandomi prevalentemente di tematiche civilistiche. Il mio Studio tratta svariate materie giurid..."
Ricevi subito una proposta personalizzata dai professionisti che operano nella tua città!