Io e il mio ex coniuge abbiamo inoltrato la richiesta di separazione consensuale nel XXXX

Richiesta di preventivo da Rita per Separazione e Divorzio da Palermo, Sicilia

Richiedi Preventivo

Richiedi un preventivo, presenta il tuo quesito,
entra in contatto con i
professionisti della tua città.
Scopri di più
7512 Professionisti pronti a risponderti! Ricevi una proposta personalizzata da professionisti della tua città.
Palermo, Sicilia
Richiesta inviata il
Da parte di Rita [nascosto]
Telefono: [nascosto]
E-mail: [nascosto]
Io e il mio ex coniuge abbiamo inoltrato la richiesta di separazione consensuale nel XXXX (sentenza omologata nel luglio XXXX)...abbiamo una bimba di X anni e ci siamo accordati per un mantenimento per la bimba pari a XXX€ mensili (escluso spese extra e straordinarie).
Per nostra indolenza non abbiamo più inoltrato le pratiche di divorzio, che vorremmo confermare definitivamente adesso sempre alle stesse condizioni della separazione.
io non penso di poter usufruire del gratuito patrocinio (il mio cud XXXX è pari a XXXXX€) ; il mio ex coniuge non so!
Vorrei sapere il costo dell'intera procedura e la tempistica di risoluzione
grazie per la sua disponibilità e buona giornata

Risposte dai professionisti iscritti su QuiAvvocato.com

Gold
Avv. Filippo Barosio

Avv. Filippo Barosio

Avvocato
Via Pietro Paleocapa - Provincia di Savona (Savona)

Signora,esercito presso il Foro di Savona , per cui Le consiglio di rivolgersi ad un Avvocato del Foro di Palermo dove Lei risiede.Da Savona purtroppo non posso aiutarla.Rimango comunque a disposizionecordiali salutiAvv. Filippo Barosio

Gold
Studio Legale Avv. Daniela Spitoni

Studio Legale Avv. Daniela Spitoni

Avvocato
Via Case Ilva, 18, San Giovanni Valdarno, AR, Italia - AR (San Giovanni Valdarno)

Buon giorno, no purtroppo non può accedere al gratuito patrocinio in quanto il limite reddituale del singolo coniuge è di € XX.XXX,XX.Se le condizioni sono già stabilite, il compenso richiesto per singolo coniuge è pari ad € XXX + X% Cassa e XX% spese generali, cui aggiungere € XX per contributo unificato e il compenso per il legale su Palermo che parteciperà fisicamente all'udienza (indicativamente intorno ai XXX €). Nel caso di difesa contestuale di entrambi i coniugi, il compenso richiesto è pari ad € XXX + X% e XX% spese generali, cui aggiungere, come nell'altro caso,  € XX per contributo unificato e il compenso per il legale su Palermo che parteciperà fisicamente all'udienza (indicativamente intorno ai XXX €). Quanto alle tempistiche, di norma dalla presentazione del ricorso per divorzio occorrono circa X/X mesi per avere l'udienza e la relativa sentenza. Cordiali saluti

Michela Parzani

Michela Parzani

Avvocato
Via Carmagnola - Brescia (Chiari)

si tratta di un divorzio a Palermo?Se così fosse, Le consiglio di trovare un legale in zona, giusto per contenere i costi.Resto a disposizione.Cordiali saluti.avv. Michela Parzani

Veronica Salvoni

Veronica Salvoni

Avvocato
Via Vittorio Emanuele II - Provincia di Brescia (Brescia)

ra mi contatti pure senza impegno al mio numero di cellulare [rimosso] . Avv. Veronica Salvoni 

avv. Marco Mantelli

avv. Marco Mantelli

Avvocato
Via Goethe - Palermo (Palermo)

Buonasera,da quanto scrive, deduco che intendete procedere con divorzio congiunto. Le segnalo, inoltre, la possibilità di procedere con la nuova formula del c.d. "divorzio breve" in base alla quale gli ex coniugi - davanti allo stesso avvocato - sottoscrivono un accordo che poi viene "formalizzato" dall'ufficiale di anagrafe. In questo caso, quindi, il tutto si velocizza e si evita di rivolgersi al Tribunale.  Riguardo le tempistiche, sia che si proceda con divorzio congiunto, si aggirano intorno ai tre mesi. Il costo della procedura, invece, è di € XXX,XX. Qualora volesse contattarmi, il mio numero di telefono è [rimosso] .Attendo Sue.Cordiali saluti.avv. Marco Mantelli

Avv. Francesca Scalia

Avv. Francesca Scalia

Avvocato
Via Quintino Sella - Palermo (Palermo)

Buonasera, per poter usufruire del gratuito patrocinio, non bisogna superare un reddito di € XX.XXX. In caso di divorzio congiunto, i tempi necessari per la fissazione dell'udienza si aggirano intorno ai X/X mesi. Per quanto riguarda i costi, nel caso in cui il Suo ex marito dovesse poter usufruire del beneficio del gratuito, siamo su € XXX, oltre spese vive, Iva e cpa. Mi contatti per maggiore chiarezza, al [rimosso] o allo X [rimosso] X. Un cordiale saluto. Avv. Francesca Scalia 

Avvocato Giuseppe Antonio Brundu

Avvocato Giuseppe Antonio Brundu

Via Ugo la Malfa, 3B, Sassari, SS, Italia - SS (Sassari)

a seguito della legge n. XX/XXXX, il divorzio può essere richiesto dopo sei mesi in caso di separazione consensuale. Le tempistiche della procedura dipendono poi dal ruolo d'udienza del giudice. Un'attività di questo tipo richiede approssimativamente €X.XXX,XX/X.XXX,XX.Cordialmente. RC

Lazzaro Villa

Lazzaro Villa

Avvocato
Via del Prete - Provincia di Rimini (Cattolica)

Buonasera Signora Rita,se intendete confermare quanto convenuto in sede di separazione la procedura da inoltrare congiiuntamente è abbastanza semplice e rapida. Il costo può essere contenuto in euro X.XXX,XX complessivi oneri fiscali inclusi.La tempistica dipende dal Tribunale adito; di solito occorrono un paio di mesi.Rimango a disposizione per ogni ulteiore chiarimento.Un cordiale saluto.Avv. Lazzaro Villa

Calogero Marinello

Calogero Marinello

Avvocato
Via Lido - Provincia di Agrigento (sciacca via lido 8)

Sig.ra Z. Rita, Il tempo necessario per ottenere un divorzio consensuale,  varia da un minimo di X mesi ad un massimo di X mesi per l’ottenimento della sentenza definitiva di divorzio. Il tempo di attesa infatti è solo quello che passa dal deposito del ricorso al deposito della sentenza da parte del Tribunale. E’ ovvio che, a seconda del carico giudiziario del Tribunale che volta per volta si considera, varierà anche il tempo necessario per l’emissione della sentenza. - Con riferimento a chi può essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato è necessario un reddito annuo imponibile, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a € XX.XXX,XX (d.m. XX gennaio XXXX in GU n. XX del XX febbraio XXXX).- Per quanto riguarda i costi, occorre scindere tra: costi fissi come il contributo unificato che in questo caso è di € XX.XX e costi variabili come l'onorario dell'avvocato. In ogni caso lascio i miei recapiti presso i quali può contattarmi per aver ulteriori delucidazioni: cell: [rimosso] , e-mail: [rimosso] . Cordiali saluti,  Avv. Calogero Marinello.

Laura Bellantoni

Laura Bellantoni

Avvocato
Via Loreto - Provincia di Reggio Calabria (Reggio Calabria)

Mi contatti alla mail [rimosso] Se è congiunto ad entrambi totale XXX con qualche ritocco.

Preventivo?!

Ricevi subito una proposta personalizzata dagli Avvocati che operano nella tua città!

Richiedi Preventivo