Risiedo in una villetta a schiera in provincia di Bergamo. Rivolgo questo mio messaggio …

Richiesta di preventivo da Di Filippo per Edilizia, Urbanistica da Bergamo, Lombardia

Richiedi Preventivo

Richiedi un preventivo, presenta il tuo quesito,
entra in contatto con i
professionisti della tua città.
Scopri di più
7512 Professionisti pronti a risponderti! Ricevi una proposta personalizzata da professionisti della tua città.
Bergamo, Lombardia
Richiesta inviata il
Da parte di Di Filippo [nascosto]
Telefono: [nascosto]
E-mail: [nascosto]
Risiedo in una villetta a schiera in provincia di Bergamo. Rivolgo questo mio messaggio ad avvocati del foro di Bergamo
Necessito della consulenza legale in materia urbanisticoedile (violazione distanze legali nelle costruzioni) ed eventualmente assistenza legale per controversia coi vicini che recentissimamente hanno costruito lungo il confine del mio giardino in stretta aderenza al confine e al mio balcone un manufatto edilizio I vicini asseriscono che trattasi di un gazebo per il quale hanno dato comunicazione al Comune, secondo le disposizioni del regolamento edilizio vigente .(Di fatto in Comune esiste la pratica relativa da essi presentata .)
Ritengo invece che trattasi di una vera e propria tettoia "camuffata " da gazebo e questo per motivi obiettivi quali la forma , dimensioni , utilizzo duraturo e permanente , i materiali utilizzati e la struttura che è stata realizzata in aderenza ad un preesistente immobile in muratura ovvero balcone e muro della loro villetta confinante con la mia Il tetto della tettoia è a falda unica e ha una superficie di circa XX metri quadri (copre tutta la larghezza di metà giardino) , è sorretta da due pilastri anteriori in legno e X staffe posteriori in metallo , di cui X infisse nella base del loro balcone (una staffa a XX cm dal mio confine) e la terza nel muro laterale della loro abitazione La falda ovvero il tetto giunge sino al mio confine non toccandolo solo per pochi centimetri Inoltre il tetto giunge a pochi centimetri dal mio balcone (il mio balcone è la continuazione del loro balcone a cui la la tettoia aderisce) .Ritengo che la tettoia costituisca un pericolo poiché consente l'arrampicamento dei ladri e accesso facile al mio balcone, preoccupazione che prima non avevo Il tetto è costituito da rigide perline di legno , ricoperte con uno strato di teli di gutafol XXX s (materiale impermeabilizzante e pedonabile) e presumibilmente altro materiale plastico verrà collocato a ultimarlo. La struttura è fissa al suolo , non precaria (in senso temporale e strutturale ) seppur smontabile e il tetto sorregge il peso di minimo tre persone infatti avendo il tetto poca pendenza i vicini ci camminano sopra continuamente per i motivi più svariati neanche fosse una terrazza, facendoci sentire fortemente a disagio in giardino dove non abbiamo più privacy poiché li vediamo sovrastare il giardino ogni qualvolta quando per motivi vari sono sul tetto della loro tettoia Situazione di disagio analogo quando siamo sul balcone
Chiedo cortesemente preventivo di avvocato esperto in materia per consulenza nonché preventivo per assistenza legale in eventuale procedimento legale finalizzato a ripristinare lo status quo ante ovvero far demolire la tettoia Nello specifico vorrei capire se posso essere autorizzata a far eseguire perizia tecnica preventiva per congelare lo stato dei luoghi poiché ritengo siano stati lesi i miei diritti di confinante non rispettando -io ritenendo- la tettoia la distanza minima legale né dal mio confine , né dalle mura e balcone della mia villetta e questo purtroppo a prescindere dall'autorizzazione concessa dal Comune a questa struttura per la quale temo non abbia verificato la violazione delle distanze legali. Inoltre avendo già fatto al Comune richiesta di accesso per acquisire la pratica edilizia relativa ,inclusi gli elaborati grafici ,necessito di assistenza legale qualora mi fosse comunicato diniego d'accesso A tutt'oggi documenti ancor non sono in mio possesso temo infatti che i controinteressati - i miei vicini- abbiano già fatto opposizione al mio accesso e che il Comune accordi l'opposizione.
Attendo riscontro di avvocato che abbia maturato esperienza nella materia oggetto della mia richiesta d'aiuto.
Grazie

Risposte dai professionisti iscritti su QuiAvvocato.com

Stefania Romano

Stefania Romano

Avvocato
Via Torriani Napo - Como (Como)

Gentilissima Signora,Le confermo che mi occupo di questioni come quella che Lei descrive.E' opportuno un incontro conoscitivo (gratuito) per le valutazioni del caso, al fine della predisposizione del preventivo da Lei richiesto.Questo il mio numero di cellulare [rimosso] , preferibilmente orari di ufficio.Le invio i miei più cordiali saluti.avv. Stefania Romano

Preventivo?!

Ricevi subito una proposta personalizzata dagli Avvocati che operano nella tua città!

Richiedi Preventivo