Volevo sapere info sui costi per separazione e divorzio. cordiali saluti gentilmente chiedo di essere …

Richiesta di preventivo da Alessia per Separazione e Divorzio da Fregene (Roma), Lazio

Richiedi Preventivo

Richiedi un preventivo, presenta il tuo quesito,
entra in contatto con i
professionisti della tua città.
Scopri di più
7512 Professionisti pronti a risponderti! Ricevi una proposta personalizzata da professionisti della tua città.
Fregene (Roma), Lazio
Richiesta inviata il
Da parte di Alessia [nascosto]
Telefono: [nascosto]
E-mail: [nascosto]
Volevo sapere info sui costi per separazione e divorzio. cordiali saluti gentilmente chiedo di essere contattata tramite mail

Risposte dai professionisti iscritti su QuiAvvocato.com

Gold
Prof. Avv. Gaetano Edoardo Napoli - Avv. A. Mollo

Prof. Avv. Gaetano Edoardo Napoli - Avv. A. Mollo

Avvocato
Via Carlo Mirabello - Roma (Roma)

La contatteremo a breve. Cordiali saluti 

Enrica Caratelli

Enrica Caratelli

Avvocato
Via Courmayeur - Città Metropolitana di Roma (Roma)

nora,se mi comunica la Sua email, Le darò tute le informazioni di cui ha bisogno.Le lascio i miei recapiti: [rimosso] - tel. XX. [rimosso] X - cell. [rimosso] XXX.In tale intesa, invio i miei migliori saluti.Enrica Caratelli 

Patrizia Napoleone

Patrizia Napoleone

Avvocato
Via Nicola Ricciotti - Città Metropolitana di Roma (Roma)

Gent.ma signora ritengo sia necessario fissare un appuntamento a studio La prima consulenza e' gratuita e sara' l'occasione per affrontare la situazione Sara' contattata al piu' presto dallo studio.Cordiali salutiAvv. Patrizia Napoleone

Studio abc

Studio abc

Avvocato
Via Torre Lapillo - Provincia di Lecce (Torre Lapillo)

Per una separazione consensuale ci aggiriamo intorno ai XXX eurocordialitàAvv. Giuseppe Mauro 

Lucia Desiderio

Lucia Desiderio

Avvocato
Via Caio Mario 27 - Città Metropolitana di Roma (Roma)

nora,prima di poter divorziare, ovvero sciogliere definitivamente il vincolo matrimoniale, bisogna passare per la procedura di separazione personale dei coniugi, che può essere consensuale (davanti al Tribunale o con le nuove procedure alternative come la negoziazione assistita e l'accordo di separazione davanti all'ufficiale dello stato civile) o giudiziale (cioè contenziosa, quando non vi sia accordo dei coniugi sui termini della separazione). Trascorso un anno (in caso di separazione giudiziale) o sei mesi (in caso di separazione consensuale), si potrà divorziare. La soluzione auspicabile è quella consensuale, meno traumatica, più celere e meno costosa. Un'ipotesi definitiva di costi potrà farsi soltanto quando si potrà appurare se la separazione sarà consensuale o giudiziale. In linea di massima, i costi vanno da € X.XXX,XX a € X.XXX,XX, + XX% di aumento ex art. X, co. X, DM XX/XXXX per l'assistenza di entrambi i coniugi (in caso di separazione consensuale) + XX% rimborso spese generali + X% Cassa Forense + IVA, oltre al rimborso di eventuali spese vive (ad es. € XX,XX per Contributo Unificato per separazione consensuale dinanzi al Tribunale). Non viene applicata nessuna maggiorazione per le eventuali trasferte. L'importo è calcolato  in misura inferiore al minimo nel suo importo iniziale e pari al minimo in quello finale, in base ai parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense di cui al DM n. XX/XXXX. Per qualsiasi informazione o delucidazione, nonché per fissare un primo appuntamento informativo, non esiti a contattarmi al [rimosso] XXX oppure all'indirizzo e-mail  [rimosso] .

Adriana Mazzacane

Adriana Mazzacane

Avvocato
Viale Giuseppe Mazzini - Roma (Roma)

é necessario fare un ricorso al Tribunale per separazione o divorzio giudiziale. Il costo varia se la separazione o il divorzio nasce o si trasforma in consensuale (ossia i coniugi si accordano sulle condizioni, assegno , figli, casa coniugale) e può aggirarsi intorno ai XXXX,XX euro. Diversamente può salire se é giudiziale e vi sono tante udienze. 

Giovanna Oriani

Giovanna Oriani

Avvocato
Via Francesco Fracanzano - Città Metropolitana di Napoli (Napoli)

Ra   deve essere più  dettagliata nella sua proposta perché  i costi variano se sono consensuale o giudiziali distinti saluti avv.Giovanna Oriani

Avvocato Giuseppe Antonio Brundu

Avvocato Giuseppe Antonio Brundu

Via Ugo la Malfa, 3B, Sassari, SS, Italia - SS (Sassari)

mi chiami pure al [rimosso] XX, grazieaurelio irti

Maddalena Di Maio

Maddalena Di Maio

Avvocato
Via Francesco Regine Avv. - Città Metropolitana di Napoli (Forio)

ra,può contattare il mio studio per avere tutte le informazioni necessarie.Salutiavv. Maddalena Di Maio

Avvocato Giuseppe Antonio Brundu

Avvocato Giuseppe Antonio Brundu

Via Ugo la Malfa, 3B, Sassari, SS, Italia - SS (Sassari)

Buona sera sig.ra Alessia,i costi per il procedimento di separazione e divorzio variano in base al tipo, per la separazione o divorzio consensuale il costo può oscillare dai € X.XXX,XX ai € X.XXX,XX oltre accessori di legge (Iva e Cap); mentre per la separazione o il divorzio giudiziale il costo varia tra i € X.XXX,XX e € X.XXX,XX oltre accessori di legge. Tenga comunque conto che i costi per la separazione o divorzio giudiziale dipendono anche dalla durata e dall'attività processuale da svolgere in corso di causa.... quindi le cifre sono puramente indicative.Un saluto. Avv. Agnese Focante

Stefania Zarba Meli

Stefania Zarba Meli

Avvocato
Via Rocca Sinibalda - Roma (Roma)

ra Alessia,ho preso atto della Sua richiesta. Al riguardo per poterLe rispondere adeguatamente dovrei avere da parte Sua ulteriori informazioni, ovvero sapere se desidera effettuare la separzione consensualmente oppure giudizialmente (analogo discorso per quanto attiene ad un divorzio) e poi nel caso desideri addivenire alla separazione in modo consensuale Le debbo dire che ad oggi vi è anche la possibilità di ricorrere alla procedura di negoziazione assistita (tramite la quale ci si può separare addirittura in soli XX giorni). Poi è necessario sapere se dall'unione matrimoniale sono nati figli e conoscere le situazioni economiche di entrambi i coniugi. A seguito di queste notizie potrei essere più precisa sui costi da sostenere. In ogni caso, sappia che mi può contattare per avere chiarimenti in merito all'argomento XX ore su XX al seguente numero di telefono mobile: XXX XX XX XXX oppure sui numeri fissi che Le appaiono sulla scheda relativa al mio profilo. Le rappresento che  qualora mi volesse chiamare, la consulenza è a titolo gratuito. In attesa di un Suo cenno di riscontro, Le porgo i miei migliori saluti.                      Avv. Stefania Zarba Meli

Preventivo?!

Ricevi subito una proposta personalizzata dagli Avvocati che operano nella tua città!

Richiedi Preventivo